Nel rispetto dell’Ordinanza Sindacale n.211 emessa dal Sindaco di Ischia, dott. Enzo Ferrandino, la Scuola Media “G. Scotti” resterà chiusa il giorno 26/11/2022.
L’ INAIL da circa 7 anni indice un concorso per le scuole dal titolo ARTE E SICUREZZA, a cui le scuole possono partecipare in varie categorie.
La 3D dell’anno scolastico 2021/22 ha partecipato alla categoria Corto coadiuvati dalla prof di Arte ed Immagine prof Elvira Tortoriello, con un video intitolato Terremoto rap, e con Manifesti artistici sempre sul tema della sicurezza.
La premiazione alla Città della Scienza, ha visto i nostri ragazzi e la docente protagonisti in qualità di vincitori su entrambe le categorie.
Per il Manifesto la vittoria è stata attribuita al lavoro dell’alunno Nicola Stella della 3B dell’anno scolastico 2021/22.
Grande entusiasmo dei ragazzi e degli organizzatori che hanno più volte ribadito la incredibile novità di avere una stessa scuola premiata in due categorie, congratulandosi con la docente ed i ragazzi che hanno portato a casa un assegno di 1000 euro per loro ed altrettanti 1000 euro per la Scuola Media Scotti, da utilizzare per migliorare la sicurezza a scuola.
Ancora una volta la Scotti si distingue per il merito e la sinergia tra alunni e docenti.
Il rinvio della data della XVI tappa ha regalato una splendida giornata alla delegazione di studenti e docenti dell’I.C. “V. De Sica” di Volla”, i quali, accompagnati dalla Dirigente Maria Rosaria Stanziano e dall’Assessore alla Pubblica Istruzione Daniela Petrone, hanno attraversato il mare del golfo di Pozzuoli per raggiungere l’incantevole isola verde di Ischia. I ragazzi sono riusciti a costruire subito relazioni sociali importanti, con i locali agenti del Commissariato della Polizia di Stato e della Polizia Municipale, primo contatto della città, i quali, sin dallo sbarco nel porto, hanno scortato e accompagnato la delegazione fino alla PIAZZA DEGLI EROI, costruendo importanti rapporti sociali con la scolaresca, considerata alla stessa stregua dell’autorità dell’ospite gradito, facendo godere a tutti il piacere di camminare a piedi, ammirando i luoghi attraversati, con i piacevoli raggi del sole sul viso, catturati dal profumo della vegetazione e dal poco rumore dell’ambiente dell’isola. In Piazza degli Eroi ad aspettare ed accogliere la delegazione un folto e festoso gruppo di alunni e docenti della S.M.S. “G. Scotti” di Ischia, guidati dalla Dirigente Lucia Monti e coordinati dal Prof. Domenico Castagna, unitamente al Vicesindaco Ida De Maio in rappresentanza istituzionale dell’amministrazione comunale di Ischia. Formato il corteo, con gli alunni davanti e a seguire le autorità civili e scolastiche, come disposto dall’art. 3 della CONVENZIONE ONU DEI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA, ci si è incamminati fino al cortile della S.M.S. “G. Scotti” in Via Michele Mazzella, costantemente scortati dalla Polizia di Stato e dai VV. UU. di Ischia che in maniera sentita si ringrazia. Un lungo e forte applauso da parte dei ragazzi presenti nel cortile della scuola, ha salutato con gioia l’ingresso della delegazione e del testimone della Staffetta. Dopo i saluti istituzionali di benvenuto si è poi proceduto allo scambio del testimone e dei doni tra le due città di Ischia e Volla e tra le due dirigenze delle scuole e successivamente si è data la parola ai ragazzi che si sono esibiti in alcuni canti e riflessioni sui diritti e sulle casette che avevano costruite, con tanta dovizia di particolari. La prima parte si è conclusa con l’esibizione canora di @Vincenzo D’Anna che ha interpretato la canzone dal titolo “Ischia Protagonista” da lui stesso ideata e composta e che ha suscitato un grande coinvolgimento di tutti i ragazzi presenti. Dal Cortile ci si è spostati all’interno per la visita al Villaggio dei Diritti allestito nell’atrio della scuola e poi nell’aula mensa dove è stato offerto alla delegazione ospite una saporita e gustosa merenda offerta dai genitori ed i docenti. Successivamente si è visitato un laboratorio di giocattoli ed oggetti costruiti con materiale di riciclo ed infine, in palestra, dove i ragazzi delle due scuole hanno avuto momenti di confronto e di gioco. Con questa XVI tappa, possiamo veramente confermare che per Ischia l’ospitalità è sacra. Sono stati ineguagliabili. Grazie a tutti coloro che hanno preparato e contribuito alla splendida accoglienza e grazie soprattutto ai tanti ragazzi che hanno saputo emozionare dando quella tranquillità e pienezza d’animo dell’isola che sulla terraferma abbiamo spesso smarrito ed oggi le nostre emozioni ad Ischia hanno conosciuto un’intensità ancora più forte. La vita è ciò che facciamo di essa, i viaggi sono i viaggiatori, ciò che vediamo non è ciò che vediamo ma ciò che siamo. In questa staffetta stiamo sempre più imparando che dobbiamo essere accanto ai ragazzi perché sappiamo che “Quando viene la notte E la terra è buia, E l’unica luce che vedremo sarà la luna, No, non avremo paura”, finché avremo i bambini ed i ragazzi con noi …
Mostra dal titolo “Il riciclo creativo” realizzata dalla classe 3D, nell’ambito del progetto di Ed. Civica e di Geografia sulla salvaguardia dell’ambiente e l’educazione alla sostenibilità.
Si tratta di 21 manufatti realizzati sfruttando bottiglie, lattine, carta, cartoni, cannucce, tappi ed altro materiale da riciclo.
In allegato, la presentazione e la Lettera agli studenti da parte del nuovo Ministro per l’Istruzione ed il Merito, prof. Giuseppe Valditara in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze armate e la comunicazione della Dirigente inerente alla partecipazione di una delegazione della Scuola Media “G. Scotti” alla relativa cerimonia tenutasi il 07/11/2022 a Ischia.